Informazioni aggiuntive
Rilegatura | |
---|---|
Lingua | |
Numero pagine | |
Data di pubblicazione |
ISBN: 9788854036116
Categorie: Biografie, National Geographic
DESCRIZIONE:
Un grande scienziato, un uomo straordinario che con il suo genio ha saputo cambiare il corso della storia. Stephen Hawking, uno dei più celebri fisici teorici viventi, ha rivolto la sua attenzione principalmente a due oggetti di studio: da un lato i buchi neri, dall’altro l’origine dell’universo. È stato inoltre capace, dagli anni Settanta a oggi, di intessere un dialogo proficuo con i più importanti colleghi al mondo, arrivando a formulare teorie fisiche e astronomiche come il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l’inflazione cosmica. Impegnandosi inoltre in una divulgazione sempre chiara e ineccepibile, convinto che le conquiste della scienza debbano divenire anche conquiste della società, non solo degli specialisti. Hawking, tuttavia, è anche altro. È il simbolo della battaglia quotidiana contro una malattia degenerativa che gli rende il corpo nemico, costringendolo all’immobilità e a comunicare solo tramite un sintetizzatore vocale. La mente potentissima capace di mettere a fuoco l’evaporazione dei buchi neri e la loro termodimanica, oltre alla teoria cosmologica sull’origine dell’universo è da sempre più forte di ogni ostacolo. Anche per questo rimaniamo ammirati da un grande scienziato che è al contempo un grande uomo. In questo volume vengono presentati la vita di Hawking il suo contesto storico e il suo pensiero scientifico che cambiò la storia.
Rilegatura | |
---|---|
Lingua | |
Numero pagine | |
Data di pubblicazione |