Coding - Rlab & leScienze

Programmare è la lingua del futuro. Vi piacerebbe saper parlare con un computer o con uno smartphone? Dargli istruzioni perché facciano quello che volete, da un videogioco a un cartone animato pensato da voi?

È possibile e facile: basta imparare a comunicare con queste macchine attraverso un linguaggio semplice e divertente. Coding significa proprio questo: una lingua fatta di simboli attraverso la quale programmare pc e telefonini. In una società sempre più digitale saper fare coding è come parlare una lingua straniera: apre nuove possibilità di conoscenza e di divertimento.

Per questo RLab, l’inserto di Repubblica che ogni mercoledì affronta i temi della scienza, dell’ambiente e della tecnologia, ha deciso di lanciare, in collaborazione con Le Scienze, questa collana rivolta ai lettori più piccoli e alle loro famiglie. Da quasi un anno raccontiamo con i nostri giornalisti, oltre alle scoperte e alle innovazioni che nascono nei laboratori di tutto il mondo, quanto accade nelle scuole italiane nella rubrica settimanale La scienza in classe. Un’attenzione alla curiosità di ragazzi e ragazze che, con l’aiuto di maestri e professori, fanno esperimenti, osservano la natura, costruiscono e programmano robot, app e computer.

Ora con Coding potrete imparare a farlo anche voi.

Coding - Rlab e leScienze

Il primo libro di questa collana è pensato per introdurre i ragazzi ai concetti base della programmazione.

Utilizzando un linguaggio creato apposta per loro (Scratch 2.0/3.0), i giovani lettori potranno imparare a programmare e a creare giochi via via più complessi.

Coding - Rlab e leScienze_Vol2

Nel secondo volume della collana “Coding”, i giovani lettori impareranno a programmare e a ricreare i successi delle classiche sale giochi di tanti anni fa: Pong, Arco e frecce, Frogger e il mitico Space Invaders.

Utilizzando un linguaggio creato apposta per loro (Scratch 2.0/3.0), i giovani lettori potranno imparare a programmare e a creare giochi via via più complessi.

Coding - Rlab e leScienze_Vol3

Nel terzo volume della collana “Coding” i piccoli lettori impareranno a creare storie interattive con Scratch e, infine, un’app social per condividere con altri i momenti importanti delle giornata.

Utilizzando un linguaggio creato apposta per loro (Scratch 3.0), i giovani lettori potranno imparare a programmare e a creare giochi via via più complessi.

Coding 4

In questo quarto volume della serie scopri come realizzare incredibili giochi a quiz per il tuo computer. Sai risolvere dei rebus con emoji e numeri? Vuoi sfidare la tua memoria e il tuo colpo d’occhio? Mettiti alla prova inventando da solo i tuoi giochi nuovi e originali!

coding 5

Con il quinto volume della serie entriamo nel mondo del multimediale! Potrai infatti creare da solo nuovi giochi per il tuo pc e per il tuo smartphone e questa volta le musica e le animazioni saranno le grandi protagoniste!